Il cammino della Chiesa verso il prossimo Sinodo dei Vescovi di ottobre ci chiede di assumere un volto giovane. Non ci chiede di far finta di essere ancora tutti giovani, (cosa che a volte anagraficamente non avviene proprio nelle nostre assemblee diocesane!) ma di essere una chiesa che non ha paura di affrontare questo tempo e il futuro che ci attende; che non teme di percorrere sentieri nuovi per incarnare il Vangelo in questo “cambiamento d’epoca”, come ci ha ricordato Papa Francesco. “Considerate questo tempo” è allora un appello accorato a scoprire il potenziale di bene che ancora si nasconde nel nostro tempo presente, perché Dio non si stanca di uscire, vedere e chiamare e chiede a noi, sua Chiesa, di saper imitare il suo stile pastorale.
Lunedì 4 giugno avremo la gioia di accogliere don Michele Falabretti, responsabile del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile. Non aspettiamoci una lezione, ma uno sguardo di chiesa nazionale di cui abbiamo tutti bisogno per comprendere ancora meglio il tempo che stiamo vivendo e di come le nostre diocesi stanno accompagnando questo cammino verso il Sinodo.
Martedì 5 giugno giochiamo “in casa” e saranno i giovani stessi a metterci la faccia, a dirci la loro fede e a chiederci (catechisti, operatori pastorali, sacerdoti e religiosi) di entrare in un dialogo schietto per vivere un confronto assembleare autentico, come è stato per Papa Francesco nell’Assemblea pre-sinodale a Roma alla presenza di più di 300 giovani provenienti da tutto il mondo nel marzo scorso.
Ci diamo allora appuntamento per queste due serate di Assemblea al Centro Pastorale Diocesano di Fano, a partire dalle 18.15 e concludere, dopo i lavori, condividendo anche la cena.
Don Steven Carboni
Responsabile Diocesano Servizio di Pastorale Giovanile
Responsabile Diocesano Servizio di Pastorale Giovanile