
Vangelo
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 4,1-13
In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo.
Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame.
Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane».
Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo”».
Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo».
Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”».
Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui; sta scritto infatti: “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano”; e anche: “Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra”».
Gesù gli rispose: «È stato detto: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”».
Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato.
Parola del Signore
QUARESIMA = VITA
La quaresima, icona e simbolo della vita!
Un dono grande di Dio: tempo che ci viene donato per un cammino interiore che ci prepara alla scelta della vita!
Ma per fortuna Dio che, nella sua sapienza, ben conosce il cuore umano, ce la offre annualmente, attraverso il ciclo della liturgia!
Dico ‘per fortuna’, perché spesso si parte col piede giusto… per poi perdersi un po’ lungo il cammino quaresimale e ci si ritrova alla festa della Pasqua dovendo ammettere che, forse no, non abbiamo proprio seguito Gesù nel migliore dei modi… e che nella nostra vita non è avvenuta quella “conversione” che ci eravamo ripromessi!
Quaresima è icona della vita, perché tutta la nostra vita è come la quaresima: ogni giorno di vita è dono di Dio e occasione per comprendere e scegliere il cammino che può condurci alla Salvezza, a quella Vita Eterna per cui siamo fatti e che Dio desidera donarci.
QUARESIMA = SCELTA
Dunque il mercoledì delle Ceneri è come una partenza, l’inizio di un percorso di riflessione durante il quale potremmo accorgerci se“abbiamo puntato sul cavallo giusto” o no!
Momento forte in cui andare nel “deserto”, entrare cioè nelle profondità di noi stessi, dove ci siamo solo noi, per riflettere bene su quali siano i nostri obiettivi, desideri, sogni… e vedere se la nostra vita ha imboccato la direzione giusta e scoprire chi o cosa guida questa nostra vita.
Grande sfida che esige un grande alleato!E non c’è nulla o nessuno migliore dello Spirito Santo, per chi ha scelto di seguire Gesù! Allora sfruttiamo l’occasione che la liturgia ci offre e accogliamo questi 40 giorni per scoprirci!
TENTAZIONI IN AGGUATO
Proprio quando si decide di fare sul serio, proprio quando ce la mettiamo tutta… proprio lì ci ritroviamo a fare i conti con tutte le nostre paure, i nostri falsi desideri, le luci della ribalta, del denaro, della vita facile, del potere… sembrano acquistare ancora una maggior forza di attrazione!!!
Ed è proprio così: proprio in questi momenti il tentatore si fa più vicino a noi… perché non vuol liberarci, e tenerci suoi prigionieri!
Ma Gesù, il nostro Maestro, ha le idee ben chiare, è ben saldo sulla Parola di Dio (che poi è Lui stesso!), e la sua scelta di restare nel deserto 40 giorni è l’esatto contrario di ciò che gli propone il tentatore che è come se gli (e ci) dicesse: ‘usa i tuoi super poteri per riempire la tua pancia, per soddisfare i tuoi bisogni, usa i doni che hai per il tuo tornaconto personale’.
Ma Gesù, sa bene quale “fame” ci sia in Lui, e in ogni altro uomo, nel profondo del cuore: la fame di Dio!
E qui mi viene subito di pensare a noi uomini e donne dei paesi “ricchi” che spesso abbiamo le pance piene, ma cuori ed esistenze vuoti e aridi! Che conversione dovremmo mettere in atto!!
Quanto potere diamo agli idoli del nostro tempo…perché solo da loro pensiamo di ottenere ciò che desideriamo e cioè visibilità, ammirazione, successo, denaro, potere… ma in realtà ne restiamo prigionieri!!Dio invece non vuol soggiogarci: siamo stati creati da un atto d’amore di Dio e ci realizziamo tutte le volte in cui restiamo dentro quell’amore, diventando noi stessi atto d’amore per altri
E invece… quante cose fatte nel nome di Dio, non sono altro che un “abuso” suDio e del suo nome!!
Dio non è utilizzabile per portare acqua al proprio mulino…
Al contrario siamo noi che dovremmo abbeverarci alla sua acqua
Quante volte usiamo la parola di Dio come il tentatore??
A proposito! Il tentatore conosce benissimo la parola di Dio!Noi la conosciamo altrettanto bene?
Lui la usa per i suoi fini e cioè per farci cadere in tentazione.
Noi la conosciamo così da lasciarci guidare e difendere dalla parola di Dio??
Che la Quaresima sia per tutti un tempo di riscoperta di noi, attraverso la riscoperta della Parola di Dio!
Buona quaresima a tutti!
Pierluigi Patregnani, Lettore