BATTESIMO DEL SIGNORE

Vangelo

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 3,13-17

In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.
Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare.
Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento».

IL BATTESIMO DI GIOVANNI
Il battesimo di Giovanni è chiamato un “battesimo di ravvedimento per il perdono dei peccati” e la caratteristica principale era di essere un segno che le persone vivevano per dimostrare la loro volontà di cambiare, diCONVERTIRSI, in vista dell’arrivo del Messia che, secondo la mentalità prevalente, sarebbe venuto a portare il giudizio di Dio.
RAVVEDERSI significava innanzitutto “cambiare idea“, decidere che quello che si è fatto era sbagliato: cioè, confessare il torto. A questo seguiva un impegno di non farlo più; quindi non soltanto cambiare idea ma anche cambiare vita, vivere in modo diverso, in modo giusto.
Giovanni nella sua predicazione diceva che il battesimo aveva l’obiettivo del perdono dei peccati e il battesimo era un simbolo di questo perdono. Ma era il ravvedimento ad essere il passo essenziale, perché Dio guarda il cuore e non l’esterno

GESÙ VENNE PER FARSI BATTEZZARE DA GIOVANNI
Ed ecco il motivo per cui Giovanni si stupisce tanto di fronte a Gesù che non aveva bisogno alcuno di chiedere perdono per peccati che non aveva, né aveva bisogno di conversione!
Oppure no??
Ebbene sì!! Anche Dio sente la necessità di “cambiare” o, meglio, di far cambiare agli uomini il loro modo di vederlo e decide di “cambiare” il modo in cui si manifesta loro: si fa uno di noi!
E infatti ecco Gesù che se ne sta buono buono in fila insieme ai peccatori, confuso tra i peccatori!!

GIOVANNI INTUISCE… MA NON CAPISCE…
Ci prova Giovanni a dire la sua: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?».Giovanni intuisce in Gesù la presenza di Dio, sente la voce del Padre che gli presenta IL FIGLIO AMATO e, coerente con la sua predicazione, si riconosce lui peccatore, bisognoso di conversione, ed è colto alla sprovvista: non è sempre stato l’uomo a cercare Dio??
Come può essere che sia Dio a cercare gli uomini??
In realtà, pensiamo spesso anche noi e anche oggi, che siano gli uomini a cercare Dio… ma sbagliamo!

GIOVANNI NON CAPISCE… MA ACCETTA…
Da sempre è Dio a cercare l’uomo, a sognarlo, a pensarlo, a chiamarlo… e l’uomo fu….
E anche quando Adamo ed Eva si allontanano da Dio, è Lui che va a cercarli nel loro peccato…
E chi cercò e parlò al giusto Noè del diluvio, offrendogli una via di scampo, se non Dio??
E chi andò a cercare Abramo, il nostro padre nella fede, se non Dio stesso, promettendogli una terra e una discendenza eterna??
Giovanni non capisce, ma accetta la proposta di Gesù perché sa che la Parola di Dio si avvera, comunque e nonostante noi e le nostre difficoltà a capire Dio!

ANCHE NOI SPESSO NON CAPIAMO… MA ACCETTIAMO?
Abbiamo anche noi la stessa prontezza di Giovanni Battista nel riconoscere la nostra inadeguatezza a comprendere le vie di Dio?
In questi giorni in cui spirano forti venti di guerra, quanti cristiani si lamentano della lontananza di Dio, della sua inazione, della sua lontananza, del suo far niente per allontanare guerre, ingiustizie e povertà!!
Sempre pronti al alzare la testa (o la “cresta”!), come Adamo ed Eva, e scaricare la colpa su Dio per ciò che noi non facciamo quasi più!
Ma allora, riscopriamo la necessità di lasciarci fare da Dio e Lui sarà di nuovo presente nel mondo anche attraverso i nostri occhi annebbiati, le nostre ginocchia vacillanti e la nostra piccola fede.

 “IN LUI HO POSTO IL MIO COMPIACIMENTO”
E il Padre continuerà a presentarci il Suo Figlio Amato.
E il figlio Amato del Padre continuerà a camminare su questa Terra, a diffondere il suo messaggio d’Amore e a soffiare il suo Santo Spirito sugli uomini e sulle donne di oggi.
E il Regno di Dio, giorno dopo giorno, si manifesterà al mondo intero!

Pierluigi Patregnani, Lettore

print