Cari amici,
da quasi tre anni nella nostra parrocchia viviamo l’esperienza del Corso biblico. È un’iniziativa lodevole e fondamentale per la vita della Chiesa perché la Sacra Scrittura è molto importante per il popolo di Dio. Infatti il Concilio Vat. II afferma che “la Chiesa ha sempre venerato le divine Scritture come ha fatto per il Corpo stesso di Cristo. [..] Ha sempre considerato e considera le divine Scritture come la regola suprema della propria fede. [..] Nei libri sacri, infatti, il Padre che è nei cieli viene con molta amorevolezza incontro ai suoi figli ed entra in conversazione con essi.”
Papa Francesco, ultimamente, ha istituito nella Chiesa universale la “Domenica della Parola di Dio”, una giornata dedicata alla Parola perché possa far crescere nel popolo di Dio la religiosa e assidua familiarità con le Sacre Scritture, così come l’autore sacro insegnava già nei tempi antichi: «Questa parola è molto vicina a te, è nella tua bocca e nel tuo cuore, perché tu la metta in pratica» (Dt 30,14).
Il corso biblico è tenuto dal nostro diacono Fiorello, tutti i giovedì alle ore 21.00, nei locali parrocchiali o in Chiesa. Il testo è il Libro degli Atti degli Apostoli.
Per chi non riesce a partecipare agli incontri, grazie alla disponibilità di Fiorello, abbiamo pensato di inserire nel nostro sito parrocchiale, il testo della relazione.
Nella Seconda Lettera a Timoteo, che costituisce in qualche modo il suo testamento spirituale, San Paolo raccomanda al suo fedele collaboratore di frequentare costantemente la Sacra Scrittura.
Faccio mia questa raccomandazione di San Paolo e invito tutti voi ad accogliere la Parola di Dio.
don Mirco