PADRE OSORIO NOMINATO VESCOVO

È con grande gioia che condividiamo con tutti voi la notizia che il 21 settembre 2023 (nella festa di San Matteo Apostolo ed Evangelista) il Santo Padre Papa Francesco ha nominato Vescovo il nostro carissimo amico Padre Osorio Citora Afonso.
Sono ormai 15 anni che Padre Osorio ha lasciato la sua indelebile impronta in molti cuori nella nostra parrocchia di Orciano e tutto è nato nel 2008 quando don Giacomo, allora parroco della nostra Comunità, fece la richiesta per un aiuto pastorale nel periodo della Settimana Santa e piuttosto che accoglierlo nella casa parrocchiale, Padre Osorio è stato ospitato dalla famiglia di Sbrozzi Filippo e Carboni Susy e dai loro figli Nicola e Michele.
Ma fin da subito è stato “adottato” anche da molte altre famiglie che se lo “contendevano” per averlo in casa a condividere pasti, storie di vita, emozioni e quell’amicizia che nasceva spontanea dalla solarità e dalla gioia con cui Osorio si rapporta con tutti… proprio come un grande missionario ed evangelizzatore.
Infatti in breve tempo Osorio ha fatto breccia non solo nella Comunità cristiana di Orciano, ma anche in tante altre persone che non frequentano la Chiesa: per Osorio è naturale diventare amico di ogni persona che incontra sia perché è naturalmente incline a ciò sia a causa del suo amore (e conoscenza e studio) per la Parola di Dio che è sempre la guida ispiratrice del suo essere e del suo agire e che lo porta a vivere, come Cristo, empaticamente aperto all’altro.
E non è l’amicizia passeggera, legata a un breve periodo della propria vita! Padre Osorio ha sempre continuato in questi anni e continua anche oggi a mantenere ben vive quelle amicizie e a nutrire quei rapporti in vari modi: dalla telefonata per un compleanno o per un anniversario, a un messaggio su WahtsApp o sulle pagine di Facebook, a brevi ma intense “rimpatriate” di persona…
Questo fiero “figlio d’Africa” consapevole di essere, in quanto missionario, cittadino del mondo è entrato nei nostri cuori e vi ha preso stabile dimora! E proprio per questo, insieme alla gioia, alcuni di noi provano pure una certa preoccupazione a causa dell’instabile situazione politica che il Mozambico sta vivendo in questi ultimi anni.
Al di sopra di tutto ciò c’è comunque la Fede che ci accomuna e la certezza che “Dio vede e provvede”, per cui confidiamo in Dio e a Lui affidiamo il nostro carissimo Padre Osorio, certi che sotto le Sue ali saprà affrontare ogni sfida, anche quelle più difficile con l’aiuto e la Grazia del Signore.
Il Signore ti benedica e ti protegga, Osorio caro, fratello nostro!

print